Teatro

Marcianise: Festa a dieci anni dalla morte di Troisi

Marcianise: Festa a dieci anni dalla morte di Troisi

Antonella Morea, attrice; Rosaria De Cicco, attrice; Cristina Donadio, attrice; Patrizio Rispo, attore; Carlo Buccirosso, attore; Giacomo Rizzo, attore; Monica Sarnelli, cantante, conduce la trasmissione tv “ritmi urbani”; Pippo Pelo, Radiokisskiss Network; Ida Di Martino, Radiokisskiss Napoli; Alan De Luca, showman; Angelo Cannavacciuolo, scrittore/sceneggiatore; Lello Esposito, artista, amico di Massimo Troisi (special su Rai Uno); Lino D’Angiò, showman; Sergio Marra, responsabile concorso nuovi comici Premio Troisi; Rosalia Porcaro, attrice; Gloria Christian, ex cantante ed attrice; Sigfrido Caccese, direttore del Neapolis Festival; Gigio Rosa, Radio Marte Stereo; Franz Cerami, direttore del festival di cortometraggi Corto Circuito; Davide Azzolini, direttore del NapoliFilmFestival; Peppe Lanzetta, attore e scrittore; Gianni Simioli, showman; Carlo Damasco, regista; e Peppe Sollazzo, regista; saranno gli amici che festeggeranno, domani, mercoledì 19 maggio, i primi dieci anni dalla scomparsa del grande Massimo Troisi al Big Maxicinema di Marcianise (il prossimo 4 giugno), a Caserta, inaugurando la prima cineristopizzeria d'Italia interamente dedicata a Massimo Troisi. Si chiamerà, ovviamente, "Scusate il ritardo" e sarà un locale che coniuga l'amore per il grande comico napoletano, l'affetto per il cinema con la tradizione gastronomica partenopea e del territorio campano. Alle pareti di "Scusate il ritardo" ci saranno grandi cartelloni con le immagini di film importanti di Massimo Troisi e della cinematografia mondiale, che cambieranno ogni mese, oltre ad un angolo dove artisti, attori, coreografi e tutti coloro che gravitano nel mondo dei fratelli Lumiére potranno lasciare un ricordo indelebile del proprio passaggio: una firma, come in Sunset Boulevard a Hollywood. Il locale avrà anche un'ambientazione da sala cinematografica retrò, con le care vecchie poltroncine in legno e offrirà nel menù anche pietanze ispirate al grande cinema. "Oggi ricorderemo il grande Massimo - spiega il titolare di "Scusate il Ritardo", Vittorio Maione -, cercando di offrire ai nostri commensali un ambiente dove si possa anche pensare e sognare il cinema. Durante la settimana dal 31 al 6 giugno allo Small saranno proiettati anche non stop film su Troisi". Scusate il ritardo offrirà ai suoi clienti degli incontri mensili con un personaggio del mondo del cinema che racconterà la sua storia, le sue esperienze, i suoi aneddoti a tutti i commensali. Non mancherà la musica, il jazz, in particolare, la musica dall'anima nera di molti grandi filmaker mondiali. Ci saranno infatti da luglio in poi una serie di appuntamenti all'aperto, nella piazza di Scusate il Ritardo, tutti appositamente studiati per gli amici del cinema e della bella musica. Info: www.scusateilritardo.com